5G: calamità da temere o rivoluzione tecnologica per le nostre aziende?
Nonostante il lavoro incessante di contrasto alla diffusione delle fake news sul web, quella del 5G è stata una delle più insidiose da sradicare in piena pandemia da Covid-19.
Secondo alcuni, infatti, ci sarebbe stato un forte collegamento tra la diffusione del virus Covid-19 e la rete 5G. I più audaci hanno addirittura affermato che fu proprio la connessione 5G a dare inizio alla pandemia.
Bufala o meno che sia, da alcuni questa notizia è stata presa molto seriamente, finendo per provocare incendi ai danni di centraline del telefono in Inghilterra.
Le persone, infatti, arrivarono a convincersi che dentro queste centraline si nascondesse il mostro 5G, cosa ovviamente falsa.
La domanda che, quindi, oggi ci poniamo è: il 5G fa davvero male?!
Esistono prove scientifiche che hanno permesso la diffusione di queste notizie allarmistiche, oppure è stata soltanto una bufala infondata?
Per arrivare alla risposta, dobbiamo fare un passo indietro e porci prima un’altra domanda:
Cos’è questa tanto temuta connessione 5G?

Cos’è esattamente il 5G? Definizione e vantaggi
Con il termine 5G si intendono “tecnologie e standard di nuova generazione per la comunicazione mobile”.
Infatti “5G” è proprio la sigla di “quinta generazione”, ossia la nuova generazione della comunicazione mobile, che segue a quella 2G, 3G e 4G.
Questa è la nuova tecnologia di connessione che presto tutti gli smartphone utilizzeranno, ma anche tutti gli oggetti dotati di connessione, come elettrodomestici, macchinari industriali o automobili.
Una delle maggiori rivoluzioni che la rete 5G ha apportato è proprio quella di consentire molte più connessioni ad alta velocità in contemporanea.
Se però, la connessione 4G poteva essere considerata una semplice evoluzione della connessione 3G, con la 5G si parla di una vera e propria rivoluzione nell’ambito della rete mobile.
Essa non solo aumenta di 10 volte la velocità di trasmissione e di risposta, ma ha caratteristiche tecniche completamente diverse, attuando una gestione delle comunicazioni che si discosta totalmente dalla sua predecessora, rendendola desueta.
Fin qui tutto bene.
Se questa tecnologia è davvero così straordinaria, da dove e perché è nata la paura che possa causare danni alla salute?
L’origine delle bufale sul 5G
Ciò che ha spaventato i molti è in gran parte il fatto che la nuova connessione viaggia su frequenze più elevate rispetto a quelle precedenti.
Il timore è che queste frequenze potrebbero causare danni ed interferire con il Dna umano.
Proprio da questo punto nasce la teoria che connette il 5G alla diffusione del virus Covid-19 e che più in generale le attribuisce una presunta pericolosità per la salute.
I dati scientifici che abbiamo a disposizione fino ad oggi, però, smontano questa teoria del terrore, poiché la rete delle antenne, che recepiscono le stesse frequenze, utilizzano segnali di potenza decisamente inferiori.
Non solo, le onde incriminate che potrebbero causare danni al DNA, in realtà, non hanno di per sé l’energia sufficiente per penetrare in profondità nei tessuti umani e per causare alcun tipo di danno agli stessi.
Il 5G è davvero pericoloso?!
Sommando tutti i fattori a disposizione, il risultato che viene fuori è quello di una rete che nella teoria si pensa abbia effetti negativi paragonabili o addirittura inferiori a quelli dei suoi avi.
Resta, però, fermo il fatto che servono anni per valutare le conseguenze di una tecnologia sulla salute.
L’arco temporale è talmente lungo da non essere passato sufficiente tempo neanche per capire e studiare a pieno le conseguenze del 2G, figuriamoci quelle del 5G.
Ciò che la scienza ha per ora fornito come dati consola e ridimensiona decisamente l’allarme lanciato nei mesi scorsi da alcuni media della disinformazione.
Insomma, non c’è nulla da temere: ad oggi non esiste nessuna dimostrazione su cui basare alcun tipo di preoccupazione legittima.
Anzi, sulla base di quanto sappiamo, sono decisamente più numerosi i motivi di entusiasmo verso questa rivoluzione nel mondo della connessione, che quelli per cui preoccuparsi.
La domanda focale a questo punto diventa: perché il 5G è una svolta per la tua azienda?
I benefici del 5G sulla tua realtà aziendale

L’aspetto migliorativo più evidente è sicuramente quello legato alla velocità della connessione aziendale.
Come abbiamo già riferito, il 5G abbatte i tempi della connessione 4G e garantisce una velocità di trasmissione senza eguali: i tempi di risposta sono estremamente più rapidi, per l’esattezza 10 volte inferiori rispetto all’anziana e desueta 4G.
La quinta generazione di connessione dà, inoltre, la possibilità di connettere contemporaneamente un numero decisamente superiore di dispositivi alla stessa rete.
Non solo, nelle reti 5G gran parte del lavoro è svolto dal sistema di antenne e non dalla componente hardware dello smartphone.
Questo comporta un risparmio energetico non indifferente di cui beneficerà l’ambiente ma anche la durata media della batteria dei dispositivi connessi.
Se sul consumatore finale l’impatto si potrebbe dire relativo, per un’azienda i vantaggi diventano abissali.
Un parco macchine interconnesso grazie all’IoT e al 5G porta, infatti, a dei vantaggi competitivi non indifferenti.
Sfruttare il potenziale del 5G ti permette di:
- Gestire contemporaneamente un maggior numero di processi industriali;
- Avere connessioni con tempi di risposta minimizzati;
- Controllare i processi in tempo reale;
- Avere disponibilità immediata dei dati necessari per ottimizzare la produzione;
- Incrementare la sicurezza dell’intero processo aziendale.

Anche tu vuoi il potere delle nuove connessioni nella tua azienda?
Quello del 5G e dell’evoluzione aziendale è un discorso molto ampio, che si sposa bene con i vantaggi e le opportunità legate all’industria 4.0, che non avremo lo spazio necessario per approfondite in questa sede.
Se vuoi saperne di più puoi trovare tutte le informazioni leggendo questo articolo: clicca qui.
Per concludere, se fino al 4G l’evoluzione è stata evidente, arrivati a questo punto si può legittimamente parlare di una vera e propria rivoluzione della connessione mobile, rispetto a come l’abbiamo conosciuta finora.
La connessione 5G è ancora agli albori rispetto al suo massimo potenziale. Sei ancora in tempo per cogliere questa rivoluzione tecnologica, ma non ti rimangono molti anni per cavalcare questa onda di cambiamento.
Per scoprire se anche la tua azienda ha i requisiti e i presupposti per far parte di un processo di innovazione tecnologica di questo tipo, entra in contatto Punto Com Group e richiedi un primo appuntamento gratuito.
Contatta i nostri uffici allo 030 7704489, o visita la sezione “Contatti” del nostro sito e compila il form.
ㅤ
Segui le nostre pagine ufficiali Instagram, Facebook e LinkedIn: tutte le settimane troverai spunti e contenuti per guidarti verso l’avanzamento tecnologico e la crescita della tua azienda.
Per richieste specifiche, contattaci alla mail dedicata: marketing@puntocomgroup.com.