La connessione in azienda è lenta? Ecco alcuni consigli
Anche le aziende che non hanno molto a che fare col settore IT, oggi hanno una gran quantità di dati e di comunicazioni digitali. Dalle mail, alle ricerche web, al servizio Wi-Fi per i clienti: ci sono moltissimi ingranaggi del sistema aziendale che dipendono dalla connessione dati a Internet.
ㅤ
Se da una parte è così importante lo scambio dati, dall’altra non sempre la connessione aziendale riesce a essere al passo con le tue esigenze.
ㅤ
Il problema è che una connessione lenta e mal performante non è soltanto una scocciatura, ma nasconde tanti costi invisibili per la tua azienda, di cui magari non ti rendi conto. Questo perché ogni secondo perso a causa della connessione è tempo prezioso che invece potrebbe essere dedicato alla produttività ed efficacia dell’azienda.

Per questa ragione oggi vedremo alcune migliorie che puoi implementare, fin da subito, per ottimizzare e velocizzare la tua connessione in azienda.
ㅤ
ㅤ
Prima di tutto determina l’origine del problema. Risiede davvero nel network?
ㅤ
Hai davvero un problema col tuo network, oppure magari hai solo dei dispositivi obsoleti? Prima di saltare a conclusioni affrettate assicurati che il tuo sia effettivamente un problema di connessione e che invece il freno alla tua connettività aziendale non sia quello fisico di un hardware troppo vecchio o danneggiato.
Controlla che la risposta lenta non sia solamente localizzata su uno o più dispositivi, prima di passare a mettere mano sull’intera infrastruttura IT.
ㅤ
ㅤ
Offri un network diverso ai tuoi visitatori.
ㅤ
A volte i rallentamenti di rete sono dovuti all’utilizzo improprio dei tuoi ospiti. È improbabile che un solo cliente che accede su YouTube possa causare grandi cali di performance, ma talvolta, in presenza di accessi multipli in contemporanea, può succedere di riscontrare questa problematica.
Offri sempre ai tuoi ospiti un network a parte, distaccato da quello principale.
ㅤ
ㅤ
Educa il tuo personale sull’utilizzo della rete.
ㅤ
L’utilizzo dei dispositivi attaccati alla rete esula anche dall’ordinaria amministrazione. Potrebbe essere ad esempio che i dipendenti in pausa pranzo decidano di guardarsi una serie su Netflix o si distraggano con un videogioco online. Quello di staccare è un bisogno di tutti, il problema è che molti non realizzano che può andare a pesare sulla rete aziendale.
Per questo hai bisogno di prenderti un po’ di tempo con loro per spiegargli il sano utilizzo dei dati per il bene della produttività aziendale, sia nel tempo lavorativo sia in quello esterno.

Altre pratiche che a volte rallentano sono un uso improprio di mail e cloud, se dallo stesso ufficio vengono spediti più allegati molto pesanti ad esempio è probabile che la rete subisca rallentamenti.
ㅤ
ㅤ
Usa i VLAN per segmentare il traffico.
ㅤ
Senza entrare troppo nel tecnico, la VLAN è un sistema per ripartire il network aziendale in base ai dati utilizzati. Ovvero in base al tipo di utilizzo e funzione che ognuno deve fare del pc, riceve una priorità di rete diversa.
È un modo relativamente semplice di dividere la rete e ottimizzare le prestazioni senza dover fare un upgrade a livello fisico di hardware. La VLAN può essere per la rete aziendale una barriera di sicurezza per tenere sotto controllo l’utilizzo.
ㅤ
ㅤ
Fai un check ed elimina virus e difetti di sistema.
ㅤ
È risaputo che i malware possono rallentare il network, e purtroppo sono molto facili da prendere. Se hai il dubbio che possano essere presenti nei tuoi dispositivi, fissa un controllo con un esperto e ricevi un check della tua situazione di salute della rete aziendale.
Inoltre, anche errori in hardware e software possono portare a malfunzionamenti e cali di performance. Assicurati che sia sempre tutto aggiornato e privo di problemi.
ㅤ
ㅤ
Monitora il flow di utilizzo.
ㅤ
Cerca sempre i colli di bottiglia dell’utilizzo di rete nella tua azienda.
Magari ci sono dei problemi a livello procedurale. Per esempio i backup di sistema assorbono molte risorse, che è il motivo per cui di solito vengono fatti di notte, quando l’ufficio è chiuso e non operativo.ㅤ
Alla stessa maniera potrebbero esserci delle procedure in base al flusso di lavoro che stanno intasando la rete in determinati orari.
Senza monitorare con attenzione l’utilizzo della rete alla ricerca di eventuali picchi anomali, diventa impossibile rendersene conto.
In generale fai attenzione a sovrapposizioni e interferenze nell’utilizzo.
ㅤ
ㅤ
Esegui costantemente aggiornamenti e upgrade di sistema.
ㅤ
Rimani sempre aggiornato con le ultime tecnologie e gli ultimi software, è probabile che nella maggior parte dei casi questo corrisponda a un miglioramento della connessione e a un’ottimizzazione delle performance.
ㅤ
ㅤ
Migliora il network aziendale.
ㅤ
Opzione più costosa e invasiva, ma sicuramente la più efficace.
Rinnovare tutta l’infrastruttura aziendale, o anche solo migliorarne delle parti, può essere un metodo rapido e risolutivo per velocizzare visibilmente la connettività.
Prendere un nuovo router, attaccare ripetitori nelle zone di linea più oscillante, programmare strategicamente le posizioni degli strumenti di rete, cambiare operatore, passare alla fibra di nuova generazione.
ㅤ
Molto bene… Queste sono alcune delle possibili soluzioni per migliorare la rete dati. Ricordati che per quante strategie di contorno tu possa mettere in atto e per quanta attenzione ai giusti comportamenti tu possa tenere, il tuo network non è eterno. Ogni tanto richiede di essere cambiato e aggiornato, e a volte è l’unica soluzione a lungo termine che può incidere positivamente sulla situazione aziendale.
ㅤ
Se vuoi capire esattamente qual è la migliore soluzione implementabile per la tua azienda, richiedi un appuntamento gratuito. Noi di Punto Com Group ti offriamo una connessione dati su misura per le tue esigenze, con banda minima garantita (per davvero), totalmente adattabile alla tua situazione aziendale.
ㅤ
Avrai anche la serenità di essere sempre monitorato e avrai a disposizione un pronto intervento in caso di problemi a di cali di performance. Per scoprire nel dettaglio il nostro servizio, richiedi un appuntamento gratuito chiamando allo 0307704489 oppure contattandoci via mail a marketing@puntocomgroup.com
ㅤ
Ci vediamo al prossimo articolo!